Sperone calcaneare. Cause, sintomi e trattamenti

In questo articolo ti forniamo tutte le informazioni che devi sapere sullo sperone calcaneare, una calcificazione nel tallone che si sviluppa a seguito di una fascite plantare di lunga durata.

 

Sperone calcaneare

 

Cos’è lo sperone calcaneare?

 

Lo sperone calcaneare è una crescita ossea a forma triangolare o di lancia che si verifica quando la fascia plantare (il tessuto elastico che collega il tallone alla base delle dita del piede) è sottoposta a eccessiva trazione e sovraccarico, generando micro-rotture nella sua inserzione. Questa parte si calcifica formando una sorta di “osso” che provoca un dolore acuto nel tallone, simile a una sensazione di puntura.​

 

Sintomi dello sperone calcaneare

 

Il sintomo principale è il dolore nella parte interna del tallone, ma le punture possono manifestarsi in qualsiasi zona della pianta del piede. È importante notare che la formazione dello sperone calcaneare non causa dolore di per sé, ma l’irritazione dei tessuti circostanti sì. Il dolore aumenta soprattutto al mattino quando ci si alza dal letto, dopo essere stati seduti a lungo o durante attività come camminare o correre. La ricerca indica che lo sperone calcaneare è una causa molto frequente di dolore al tallone ed è associato nell’80% dei casi alla fascite plantare.​

 

 

Cause dello sperone calcaneare

 

Lo sperone calcaneare si sviluppa a causa di un accumulo  di calcio che porta alla formazione di un “osso” per un eccesso di pressione in quella parte del piede per diversi mesi. Questo sovraccarico si verifica, nella maggior parte dei casi, a causa di un aumento della tensione della fascia plantare. Fattori che possono aumentare la probabilità di comparsa di questa patologia includono:​

 

  • Avere un piede molto arcuato o piatto.​
  • Soffrire di sovrappeso.​
  • Correre o praticare sport su superfici molto dure con calzature inadeguate.​
  • Utilizzare scarpe molto rigide per lunghi periodi.​

 

Tutti questi fattori possono favorire la comparsa dello sperone calcaneare e generare quel dolore al tallone così fastidioso che, in alcune occasioni, impedisce di continuare con la routine quotidiana.​

 

 

Trattamenti

 

Il trattamento dello sperone calcaneare può includere diverse misure, a seconda della gravità dei sintomi e delle cause sottostanti. Le opzioni terapeutiche possono comprendere:​

 

  • Riposo e modifica delle attività: Ridurre o modificare le attività che causano dolore può aiutare a diminuire la pressione sulla fascia plantare e sul tallone.​
  • Applicazione di ghiaccio: Applicare ghiaccio sulla zona dolorante può aiutare a ridurre l’infiammazione e il dolore.​
  • Uso di plantari su misura: L’uso di plantari su misura può aiutare a distribuire meglio il peso sul piede e ridurre la tensione sulla fascia plantare.​
  • Fisioterapia: Esercizi di stretching e rafforzamento della fascia plantare e dei muscoli circostanti possono contribuire a ridurre i sintomi.​
  • Farmaci antinfiammatori: L’assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione.​
  • Infiltrazioni di corticosteroidi: In alcuni casi, le infiltrazioni possono essere utilizzate per ridurre l’infiammazione e il dolore.​
  • Intervento chirurgico: Se i trattamenti conservativi non sono efficaci, può essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere lo sperone calcaneare.​

 

 

È importante consultare un professionista sanitario per determinare il trattamento più appropriato in base alle specifiche esigenze del paziente.

Articoli Correlati