Anche se tutti i piedi possono sembrare fisicamente identici, non ne esistono due uguali (nemmeno quelli della stessa persona) ed esistono diversi tipi di piedi. Ognuno di essi è unico e presenta caratteristiche proprie che lo rendono diverso dagli altri.
Tre tipi di piedi di donna, uomo e bambino
Nel corso della storia, i piedi sono stati classificati in molti modi in base alla loro anatomia. Probabilmente, la classificazione più conosciuta è questa:
- Piede piatto: altezza scarsa o assente dell’arco plantare.
- Piede cavo: altezza accentuata dell’arco plantare.
- Piede normale: altezza media dell’arco plantare.
Tuttavia, in questo articolo analizzeremo due classificazioni per differenziare i piedi. La prima, e più comune, si basa sulla dimensione delle dita, in particolare del primo e secondo dito del piede, ed è collegata a diverse civiltà della storia dell’umanità, una curiosità che ti spieghiamo anche in questo post. La seconda classificazione si basa sulla lunghezza del primo metatarso.
Scegliere bene le scarpe da usare in primavera, autunno, inverno ed estate è molto importante e il tipo di piede che hai influisce molto su questa scelta.
Scopri cosa dicono i tuoi piedi di te!
In base alla lunghezza delle dita
Tipi di piedi secondo la forma delle dita:
Piede egizio
Sono i piedi in cui il secondo dito è più corto del primo. È il più comune, presente in circa il 50-60% delle persone. I produttori di calzature seguono normalmente questo modello per realizzare le forme delle scarpe, quindi chi ha questo tipo di piede trova più facilmente calzature adatte.
Da notare che, nei casi in cui il primo metatarso è più lungo del normale, il piede può sviluppare un’artrosi (hallux rigidus) nell’articolazione dell’alluce. Inoltre, l’uso di forme troppo strette favorisce la comparsa di hallux valgus (cipolla). Ma non tutto è negativo: gli artisti dell’epoca egizia consideravano questo tipo di piede come l’ideale di bellezza e così lo rappresentavano nei dipinti dedicati ai faraoni. Quindi, secondo i faraoni, hai il piede più bello.
Alcuni studi collegano il tipo di piede alla personalità. Imre Somogyi, autrice di Reading Toes: Your Feet as Reflections of Your Personality, afferma che le persone con piede egizio sono sognatrici, idealiste, impulsive e con umore variabile.
Piede greco
Sono i piedi in cui il secondo dito è più lungo del primo (alluce). Circa il 15% della popolazione ha questo tipo di piede. Il problema principale può sorgere quando il secondo dito è eccessivamente lungo, superando di oltre 1 cm il primo. In questi casi, il secondo dito può piegarsi a “artiglio” a causa della mancanza di spazio, restando compresso contro la punta della scarpa.
Se hai questo tipo di piede, ti consigliamo di scegliere con cura scarpe e sneakers per evitare problemi. Curiosamente, questo piede prende il nome di “greco” perché è associato alla mitologia di quell’epoca. In alcune sculture greche si può osservare la rappresentazione di questo tipo di piede in vari personaggi mitologici.
Secondo Imre Somogyi, le persone con piede greco sono attive, entusiaste, intelligenti e hanno grande capacità sportiva e di leadership. Quindi, avere il piede greco può comportare qualche problema, ma guarda il lato positivo: condividi il piede con le divinità greche.
Piede romano o piede quadrato
Sono i piedi in cui il primo e il secondo dito hanno la stessa lunghezza. Sono meno comuni e tendono ad essere piedi più larghi, quindi chi ha questo tipo di piede necessita di scarpe con forme più ampie.
Secondo lo studio di Imre Somogyi, chi ha questo tipo di piede non è impulsivo e scappa dalle decisioni improvvisate. Sono persone pratiche, risolutive, coerenti e affidabili.
In base alla lunghezza del primo metatarso
Oltre alla classificazione basata sulla lunghezza delle dita, esistono altre classificazioni come quella in base alla lunghezza del primo metatarso, ossia l’osso dietro il primo dito. Secondo questa classificazione troviamo tre tipi di piedi:
Index Minus
Il primo metatarso è più corto del secondo. Questo significa che durante il passo il secondo metatarso sopporta parte del carico che spetterebbe al primo, potendo causare sovraccarichi come metatarsalgie. Inoltre, questo tipo di piede ha maggiori probabilità di sviluppare hallux valgus (cipolla).
Index Plus
Il primo metatarso è più lungo del secondo. A volte è associato a una maggiore probabilità di soffrire di patologie come sesamoidite (infiammazione di due piccole ossa sotto la testa del primo metatarso) e hallux rigidus (perdita di mobilità dell’articolazione del primo dito).
Index plus minus
Il primo e il secondo metatarso hanno la stessa lunghezza.
La lunghezza dei metatarsi è molto importante perché determina la cosiddetta “formula metatarsale”, ovvero la posizione delle teste dei cinque metatarsi tra loro. Questa formula è collegata a certe patologie dell’avampiede e deve essere considerata quando si progetta un plantare personalizzato o si pianifica un intervento chirurgico.
Sai già che tipo di piede hai? Corrisponde alla tua personalità? Ricorda che prendersi cura dei piedi significa prendersi cura della propria salute.
– Informazioni e grafiche tratte dal libro “Todo comienza por un paso”, scritto da Víctor Alfaro ed edito da Alienta. Scopri tutto ciò che serve sapere affinché i piedi diventino il tuo miglior alleato (anatomia del piede, come scegliere la scarpa più adatta, problemi e patologie che interessano questa parte del corpo, consigli per runner…) e contribuisci con il tuo acquisto a progetti solidali.
Articoli Correlati
-
Tipi di piedi. Sai qual è il tuo e cosa dice di te?
04/04/2025Anche se tutti i piedi possono sembrare fisicamente identici, non ne esistono due uguali (nemmeno quelli della stessa persona) ed esistono diversi...
-
La Guida Completa per la Cura dei Piedi in Estate
16/07/2024L’estate è arrivata un po’ in ritardo, ma adesso, in questo periodo i nostri piedi sono messi a dura prova. Spesso li “esibiamo” senza...
-
Cerchi un Podologo a Milano? Scopri i Migliori Trattamenti Podoactiva!
06/05/2024La salute dei piedi è fondamentale per il benessere generale del corpo. Un passo sicuro e confortevole ci permette di affrontare le giornate...